
L’Eccesso è il progetto di Simeg che celebra la rinascita della pietra naturale attraverso il design circolare e sostenibile. Ispirata dalla volontà di valorizzare le lastre di marmo in eccesso, Simeg trasforma i materiali residui in oggetti di design, esaltando l'unicità di ogni frammento di scarto.
Un viaggio immersivo e responsabile all’interno delle innumerevoli possibilità di espressione del marmo.
Ogni creazione racconta una storia nuova, pensata e realizzata ad arte per durare nel tempo.

Dare nuova vita alla materia
L’Eccesso è il progetto di Simeg che celebra la rinascita della pietra naturale attraverso il design circolare e sostenibile. Ispirata dalla volontà di valorizzare le lastre di marmo in eccesso, Simeg trasforma i materiali residui in oggetti di design, esaltando l'unicità di ogni frammento di scarto.
Un viaggio immersivo e responsabile all’interno delle innumerevoli possibilità di espressione del marmo.
Ogni creazione racconta una storia nuova, pensata e realizzata ad arte per durare nel tempo.

Ispirazione
L’estrazione e il taglio del marmo lasciano dietro di sé, nei magazzini, una mole di lastre residue.Da questa riflessione nasce il progetto L’Eccesso.
Donare dignità e valore alle pietre rimaste e ai materiali in avanzo, trasformandoli in oggetti di design. Questa creazione di un nuovo ciclo di vita è animata da un profondo sentimento di Rispetto: per la natura e la sua bellezza, per il senso primordiale della pietra e del marmo, per le infinite potenzialità del design, per l’abilità dell’uomo nel trasformare e valorizzare la materia.

Ispirazione
L’estrazione e il taglio del marmo lasciano dietro di sé, nei magazzini, una mole di lastre residue.Da questa riflessione nasce il progetto L’Eccesso.
Donare dignità e valore alle pietre rimaste e ai materiali in avanzo, trasformandoli in oggetti di design. Questa creazione di un nuovo ciclo di vita è animata da un profondo sentimento di Rispetto: per la natura e la sua bellezza, per il senso primordiale della pietra e del marmo, per le infinite potenzialità del design, per l’abilità dell’uomo nel trasformare e valorizzare la materia.
Le parole del designer
“Ho immaginato la pietra come un materiale legato all’architettura classica, ma è anche un materiale che comunica con noi in vari modi. All’inizio mi piaceva l’idea di mantenere la pietra visibile e intatta, considerando la sua intrinseca bellezza. Pertanto, il mio approccio è stato quello di incorniciare la bellezza unica di questo materiale, mantenendo principi di design semplici ma sofisticati, come il tocco di un pittore su una tela.”
Paolo Ciacci


Le parole del designer
“Ho immaginato la pietra come un materiale legato all’architettura classica, ma è anche un materiale che comunica con noi in vari modi. All’inizio mi piaceva l’idea di mantenere la pietra visibile e intatta, considerando la sua intrinseca bellezza. Pertanto, il mio approccio è stato quello di incorniciare la bellezza unica di questo materiale, mantenendo principi di design semplici ma sofisticati, come il tocco di un pittore su una tela.”
Paolo Ciacci

La Creazione
La pietra è un materiale eterno, che nasce dalla Terra ed è destinato a durare. L’Eccesso di Simeg esalta questa longevità, trasformando frammenti dimenticati in opere di design di grande impatto e significato. In questo percorso, il marmo si unisce al metallo, utilizzato sia come elemento strutturale che come accento stilistico. Negli stabilimenti Simeg, il processo creativo e di realizzazione è un unicum, un processo virtuoso in cui la mano dell’uomo e le sue competenze contribuiscono a valorizzare ciò che esiste già, trasformandolo in qualcosa di diverso e di straordinario. Il risultato è un dialogo armonioso tra materia e forma, capace di andare oltre il tempo.

La Creazione
La pietra è un materiale eterno, che nasce dalla Terra ed è destinato a durare. L’Eccesso di Simeg esalta questa longevità, trasformando frammenti dimenticati in opere di design di grande impatto e significato. In questo percorso, il marmo si unisce al metallo, utilizzato sia come elemento strutturale che come accento stilistico. Negli stabilimenti Simeg, il processo creativo e di realizzazione è un unicum, un processo virtuoso in cui la mano dell’uomo e le sue competenze contribuiscono a valorizzare ciò che esiste già, trasformandolo in qualcosa di diverso e di straordinario. Il risultato è un dialogo armonioso tra materia e forma, capace di andare oltre il tempo.
A MOMENT IN TIME: TELLING THE STORIES IN NATURAL STONE
Ciò che rende veramente speciale la pietra naturale è la sua intrinseca unicità. La pietra è un prodotto della natura e per questo motivo, non ci sono due pezzi completamente uguali. Anche se due pietre potrebbero sembrare simili in superficie, all’interno del materiale sono presenti minime variazioni che rendono ogni pezzo unico.

A MOMENT IN TIME: TELLING THE STORIES IN NATURAL STONE
Ciò che rende veramente speciale la pietra naturale è la sua intrinseca unicità. La pietra è un prodotto della natura e per questo motivo, non ci sono due pezzi completamente uguali. Anche se due pietre potrebbero sembrare simili in superficie, all’interno del materiale sono presenti minime variazioni che rendono ogni pezzo unico.

SE VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI SU
